Il passato è oggi, ma anche domani. Da oggi in poi, 8 marzo 2010
Oggi è l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna e fino a qui nulla di nuovo, succede ogni anno puntuale. E’ il dì per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, che le discriminazioni e le violenze da queste subite in passato e mettere un “occhio di bue” su quelle attuali. Nel corso degli anni è andato perdendosi l’originario significato di lotta e protesta per assumere una connotazione più ludica, indentificabile anche nel fatto che comunemente questa giornata viene definita Festa delle donne, termine Festa che ci suggerisce un’immagine allegra e godereccia, quando ci sarebbe molto più bisogno di fermarsi a riflettere che unirsi in branchi a starnazzare alticce.
Qualcosa, però, c’è di nuovo oggi, un nuovo passo in avanti sulla strada dell’emancipazione femminile ed ha il nome di Kathryn Bigelow. Si perchè lei, con il film The Hurt Locker, ha vinto l’oscar come miglior regista, non solo “battendo” l’ex marito James Cameron (in corsa con Avatar) ma anche entrando ufficialmente nella storia come primo premio Oscar alla regia al femminile, dopo 82 anni di statuette consegnate a chi porta i pantaloni.
Era ora!